Planner e inventari per il cucito: perché usarli (e come possono cambiarti l’organizzazione)

Se cuci, sai quanto può essere bello... e a volte caotico. Stoffe dimenticate, progetti iniziati e mai finiti, idee sparpagliate tra appunti, fogli volanti e post-it.

È proprio da questa esperienza che ho creato gli Inventari e il Planner per il cucito: strumenti semplici ma preziosi per riportare ordine e chiarezza nel tuo spazio creativo.

✨ Perché li ho creati?

Mi sono trovata spesso a perdere tempo a cercare un tessuto, a non ricordare che cartamodello avevo usato, o a comprare cose che avevo già.
Allora ho pensato: e se ci fosse un modo per avere tutto sotto controllo, senza diventare rigide o perdere il piacere del cucito?

Così sono nati:
Gli Inventari, per annotare e visualizzare a colpo d’occhio i tuoi tessuti, merceria, cartamodelli e lavori in corso.
Il Planner, per aiutarti a pianificare i tuoi progetti, dalla scelta del modello alla lista materiali, fino alla valutazione finale.

🎯 A cosa servono davvero?

Non sono solo fogli da compilare:
sono strumenti per cucire meglio, con più calma e soddisfazione.

Ti aiutano a:
✅ Tenere traccia di ciò che hai già
✅ Sfruttare davvero ciò che possiedi
✅ Evitare acquisti inutili
✅ Pianificare con più consapevolezza
✅ Portare a termine i progetti con più facilità


💛 Cucire con ordine, cucire con amore

A volte basta un piccolo cambiamento per ritrovare entusiasmo e motivazione.
Mettere ordine fuori è anche un modo per fare spazio dentro.

Se anche tu senti il bisogno di semplificare e valorizzare il tuo tempo di cucito, il planner e gli inventari ti aspettano per iniziare insieme, un progetto alla volta.

📌 Li trovi qui 👉 [scarica gratuitamente planner ed inventari]


Nei prossimi mesi parleremo di tutto quello che puoi fare con il planner e gli inventari: idee, consigli pratici e ispirazioni creative. Tieni d’occhio il blog e il canale YouTube… ma se vuoi esserə sicurə di non perderti nulla, iscriviti alla newsletter!

A presto e buon cucito,

Jessica

Avanti
Avanti

Il cucito come atto di ribellione: cos’è la Fashion Revolution e perché riguarda anche noi.